| Gli edifici, come gli individui, sono in continua 
            evoluzione per soddisfare le esigenze e aspettative personali e migliorare 
            la qualità della vita nella casa. 
 In molti edifici si trovano apparecchi che consentono piccole automazioni 
            e controlli, come i termostati per la regolazione della temperatura 
            dell'ambiente, dimmer per il controllo delle luci, impianti allarme 
            per la sicurezza, cancelli elettrici, ecc. Il problema è che 
            molte volte questi dispositivi non interagiscono tra loro.
 
 L'interazione o meglio l'integrazione dei vari dispositivi è 
            possibile grazie alla "Domotica".
 
 Con il termine "Domotica" si intende la scienza che studia 
            le applicazioni elettroniche e informatiche applicate all'ambiente 
            domestico per aumentarne la sicurezza e il comfort, semplificando 
            le attività quotidiane e avere maggiore controllo dell'abitazione.
 
 Gli obiettivi principali sono:
 
	    L’impianto elettrico di casa dovrà quindi essere realizzato 
            in modo tale da predisporre i futuri impianti che servono alle varie 
            automazioni e integrazioni.migliorare la qualità della vita, in particolare dei soggetti 
            più deboli come anziani, disabili e minori;aumentare la sicurezza delle abitazioni, proteggendo l'abitazione 
            da furti e scassi e da ogni forma di incidente domestico;Risparmiare energia con una corretta gestione degli impianti di 
            termoregolazione per diminuire gli sprechi.  Negli impianti elettrici tradizionali ogni apparecchio di comando 
            è collegato direttamente allee utenze elettriche (es. un interruttore 
            collegato alle lampade), mentre nei sistemi integrati di controllo, 
            le utenze elettriche e i rispettivi apparecchi di comando non sono 
            collegati direttamente tra loro. Le segnalazioni e i comandi vengono 
            inviati tramite un mezzo di trasmissione (BUS) ed eseguiti, grazie 
            ad un codice di indirizzamento, dai soli dispositivi interessati. 
            Quindi tutti i dispositivi del sistema sono connessi tra loro.
 I principali vantaggi sono:
 
	    flessibilità: per modificare la funzionalità è 
            sufficiente riconfigurare via software i dispositivi interessati;elevata potenzialità, in termini di funzioni realizzabili;notevole riduzione dei materiali e dei tempi di manodopera per il 
            cablaggio sia in fase di installazione che di modifiche.   |